Yoga - con Anna Borroni

Lo Yoga, una pratica antica che risale a migliaia di anni fa, è molto più di una semplice serie di esercizi fisici. È un cammino verso il benessere che integra corpo, mente e spirito. Nello Yoga, ogni posizione, o asana, non è solo un esercizio fisico, ma una chiave per sbloccare energie interne e trovare un equilibrio. La respirazione gioca un ruolo fondamentale, agendo come un ponte che collega il fisico al mentale, portando calma e concentrazione. Attraverso la pratica dello Yoga, si può raggiungere una maggiore consapevolezza di sé, un rilassamento profondo e una pace interiore, benefici che si estendono oltre il tappetino e influenzano positivamente la vita quotidiana. In un mondo sempre più frenetico, lo Yoga offre un rifugio, un momento di pausa e riflessione, un’occasione per ricollegarsi con il proprio io più autentico

Lezioni private su prenotazione: individuali o di gruppo. 
Contatta la nostra insegnate su Whatsapp.

Anna Borroni, formatasi sotto la guida di Anna Biason e diplomata presso la scuola Ananda Ashram, incarna la filosofia dello yoga come via per il benessere completo. Le sue lezioni rappresentano un’occasione per esplorare consapevolmente movimenti sequenziali, la sinergia mente-corpo e la ricerca di un equilibrio interiore. Con una passione per lo sport e il movimento consapevole radicata fin dall’infanzia, Anna integra elementi di mobilità, forza, flessibilità e attenzione al respiro, elevando le sue sessioni oltre il semplice esercizio fisico. Promuovendo uno stile di vita sano e autentico, Anna incoraggia scelte consapevoli e una connessione profonda con la natura.

Nelle sue classi di Vinyasa Yoga, corpo, mente e spirito si fondono in armonia, offrendo una via per vivere in equilibrio con l’ambiente circostante e raggiungere un benessere totale. Unisciti a questo percorso di trasformazione e scopri il potere trasformativo del Vinyasa Yoga con una guida devota alla tua salute e al tuo benessere.

Yoga in fasce

Lo yoga in fasce è una pratica che combina yoga e contatto tra mamma e bambino. Può essere svolta sia in gravidanza che dopo il parto, e offre numerosi benefici per entrambi.

Per la mamma, lo yoga in fasce può aiutare a migliorare la flessibilità, ridurre il dolore, prepararsi al parto e ritrovare la forma fisica.

Per il bambino, lo yoga in fasce può aiutare a favorire lo sviluppo, ridurre il pianto, migliorare il sonno e rafforzare il legame con la mamma.

In conclusione, lo yoga in fasce è una pratica sicura e divertente che può apportare benefici a tutte le mamme incinta e neomamme.

Lezioni private su prenotazione: individuali o di gruppo. 
Contatta la nostra insegnate su Whatsapp.

Fin da piccola, Elena Dalmasso è stata affascinata dal corpo umano e dalle sue potenzialità. La sua attrazione per il movimento, il respiro e l’ascolto del corpo nella sua dimensione fisica e spirituale è radicata sin dall’infanzia.

Elena è un’insegnante specializzata in yoga, focalizzata soprattutto sul periodo della gravidanza e del post partum, utilizzando il metodo YogaInFascia. Inoltre, è certificata insegnante di massaggio infantile secondo gli standard AIMI.

La sua passione per lo yoga come pratica di accompagnamento alla nascita deriva dalla sua convinzione nella capacità di questa disciplina di insegnare a comprendere, accogliere e rispettare, anche i momenti di stanchezza, i limiti, la diversità, la fatica e l’ambivalenza. Elena crede che lo yoga rappresenti uno strumento meraviglioso per affrontare il post partum con serenità, presenza, condivisione e calma.

Per coloro che non sono in attesa o sono neogenitori, Elena conduce pratiche di yoga dinamico, cercando costantemente il contatto con le sensazioni del corpo in movimento con il respiro.

La sua fiducia nel massaggio infantile è profonda, considerandolo un modo unico per entrare in contatto con un piccolo essere e uno straordinario strumento per coinvolgere i genitori, compresi i papà, nella cura dei bambini.

Mamma di due bambine piccole, Elena impara ogni giorno di più, grazie a loro, l’importanza del momento presente, dell’ascolto e del concetto di “villaggio”.

Yoga - con Elena Ferraresi

Nel nostro nome troviamo scritto il nostro destino. Spinta dalla curiosità ho cercato il significato del mio nome, e indovina cos’ho scoperto? 
Elena deriva dall’antico nome greco Ἑλένη ricondotto a Hélē (splendore, fulgore solare), ma non si esclude la derivazione anche da σεληνη (luna). Perché nel mio nome è scritto il mio destino? Perchè è la stessa origine di Hatha, da Ha (solare) e Tha (lunare). 

Nulla accade per caso e nel mio nome era già scritto il mio percorso, l’unione profonda con lo yoga che mi ha portata a iniziare la mia pratica partendo proprio dall’ Hatha Yoga, per poi diventare insegnante.

Yoga deriva dalla radice sanscrita yuin e significa unificazione. Due cose unite si possono separare, due cose unificate no. Come nel mio nome e in Hatha si fondono il sole e la luna, così la mia essenza si fonde con la magia dello yoga.

Ecco il significato profondo di Elena Yoga e del mio percorso di ricerca dell’armonia tra corpo e mente nel flusso (flow) di movimenti, respiri, pensieri ed emozioni che caratterizzano la nostra esistenza. Come l’acqua che scorre fluida e trova sempre una via, in un’eterna danza.

Contatti: +39 3392428495

Elena ha iniziato a praticare Hatha Yoga nel 2010, sperimentando benefici sia fisici che interiori. Nel corso degli anni ha esplorato diverse discipline yoga come Vinyasa, Raja, Nidra e Flow, approfondendo le tecniche di respirazione, pranayama e meditazione, e appassionandosi al Nada Yoga. Nel 2016 ha iniziato il suo percorso di insegnamento, specializzandosi nel metodo Balyayoga per insegnare yoga ai bambini. Attraverso lezioni nelle scuole e corsi settimanali, ha continuato a crescere insieme ai suoi alunni.

Il suo percorso formativo l’ha portata a esplorare l’Anukalana Yoga e altre discipline orientali come Tai Chi e Qi Gong. Nel 2018 ha completato un’intensa esperienza formativa presso l’ashram Villa Vrindavana, arricchendosi di insegnamenti di maestri eccezionali e approfondendo le tecniche di meditazione tantrica e Vipassana. Dopo essersi diplomata come istruttrice di Yoga Integrale Anukalana Inspired, ha iniziato a insegnare agli adulti, cercando di trasmettere con amore e passione ciò che ha imparato.

Negli anni seguenti ha proseguito il suo percorso formativo diplomandosi come insegnante di Anukalana Yoga e approfondendo le tecniche di meditazione Zen e Taoista

Il suo percorso è stato guidato dalla ricerca di armonia tra corpo e mente nel flusso di movimenti, respiri, pensieri ed emozioni, come l’acqua che scorre fluida e trova sempre una via, in un’eterna danza. Il suo nome, Elena, che condivide l’origine con la parola Hatha, rappresenta per lei il destino scritto, l’unione profonda con lo yoga che l’ha portata a diventare insegnante e a continuare il suo cammino verso la realizzazione personale e la condivisione dei suoi insegnamenti con gli altri.

Torna in alto